
_edited.png)
YOUNG ACADEMY
" ENERGIA PER IL DOMANI "
IL PRIMO PERCORSO DI EDU-TAINMENT SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA
DEDICATO AI GIOVANISSIMI.
Laboratori di educazione ambientale pensati per le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il percorso è attivabile durante tutto l'anno scolastico, con finestre flessibili e moduli on‑demand.
NEST YOUNG ACADEMY è il progetto educativo di Excellentia per Fondazione NEST, che intende educare i giovanissimi al Benessere Sostenibile e alla Transizione Energetica e generare nuova conoscenza all’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili e sostenibili.
Per garantire un’esperienza formativa immersiva e di impatto, l'Academy si fonda su metodologie didattiche di Edutainment, capaci di coinvolgere, motivare e trasformare la conoscenza in azione sui tre macro-temi affrontati: Cambiamento climatico, Energia rinnovabile, Transizione energetica.
Le Scuole diventano spazi di sperimentazione, incubatori di cambiamento, in cui ragazze e ragazzi possono comprendere le sfide ambientali e sociali del presente, immaginare soluzioni concrete e contribuire a costruire un futuro più equo, giusto e sostenibile.
In questa visione, la Sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un modo di vivere, pensare, decidere il domani.
NEST YOUNG ACADEMY_IN SCHOOL prevede l'attivazione del percorso tramite iscrizione e compilazione del form sottostante, che permetterà di accedere direttamente, a titolo gratuito a:
-
La Guida “ ENERGIA PER IL DOMANI ”: eBook rivolto a docenti ed educatori, con una prima parte teorica divulgativa e una seconda parte dedicata ad attività pratiche e laboratori da gestire in piena autonomia ( la guida è conforme ai parametri ministeriali dei moduli di Educazione Civica )
-
L'Osservatorio " I GIOVANI E L’ECO-SISTEMA: SOSTENIBILITA’, ENERGIA E TRANSIZIONE ”: un'indagine volta a mappare la conoscenza, la percezione e l’engagement dei giovani sui temi legati alla cura dell’Eco-Sistema inteso come Benessere necessario per un futuro sostenibile.
L'istituto potrà utilizzare gli strumenti in modo autonomo e flessibile lungo tutto l'anno accademico.
La partecipazione al percorso richiede l'organizzazione di un NEST FESTIVAL a scuola dedicata alla Transizione Energetica, per coinvolgere tutta la comunità scolastica e poter condividere materiale ( video e foto ), contribuendo al raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati.

.png)